+32 (0)2 850 02 03
it
frenit
  • Home
  • Specialità
    • Viso e Collo
      • Lifting Cervico-facciale
      • Lifting Temporale
      • Lipofilling
      • Lifting del labbro superiore
      • Palpebre
      • Palla di Bichat
      • Rinoplastica
      • Orecchie a Sventola
    • Seno
      • Aumento del seno
      • Riduzione mammaria & Mastopessi
      • Ginecomastia
      • Lipofilling del seno
      • Pectus Excavatum
  • Medicina Estetica
    • Tossina Botulinica & Iperidrosi
    • Prodotti di riempimento
    • PRP
  • Chirurgia Dermatologica
    • Tumore della pelle
    • Xanthelasma
    • Laser-Peeling-Dermabrasion
    • Labioplastica
  • Consultazioni
  • Ufficio Privato
  • Da sapere
Home
 
Specialità
 
Medicina Estetica
 
Chirurgia Dermatologica
 
Consultazioni
 
Ufficio Privato
 
Da sapere
 
 
Retour
Viso e Collo
 
Seno
 
 
Retour
Lifting Cervico-facciale
 
Lifting Temporale
 
Lipofilling
 
Lifting del labbro superiore
 
Palpebre
 
Palla di Bichat
 
Rinoplastica
 
Orecchie a Sventola
 
 
Retour
Aumento del seno
 
Riduzione mammaria & Mastopessi
 
Ginecomastia
 
Lipofilling del seno
 
Pectus Excavatum
 
 
Retour
Tossina Botulinica & Iperidrosi
 
Prodotti di riempimento
 
PRP
 
 
Retour
Tumore della pelle
 
Xanthelasma
 
Laser-Peeling-Dermabrasion
 
Labioplastica
 

Rinoplastica

Specialità > Viso e Collo

LA CHIRURGIA ESTETICA DEL NASO

La rinoplastica consente di modificare la forma, la dimensione e l'aspetto generale del tuo naso. Rimuovere un dosso, affinare la base del naso, accorciarlo o allungarlo, modificare la punta…

Lo scopo è correggere una disarmonia nel viso e migliorarne l'equilibrio estetico. Se ci sono problemi interni funzionali (deviazione del setto nasale), verranno corretti nello stesso intervento.

L'operazione può essere eseguita non appena la crescita ossea è completata, a partire dai diciassette anni. Vengono sistematicamente effettuati esami di laboratorio per rilevare eventuali controindicazioni. L'operazione dura un'ora e mezza e si svolge generalmente in anestesia locale con somministrazione di sedativi o anestesia generale a seconda delle procedure da eseguire.

Le conseguenze post-operatorie:

È obbligatorio indossare un gesso per 7-8 giorni. Le ecchimosi intorno agli occhi scompaiono nell'arco di una o due settimane. Dopo la rimozione del gesso, le tracce dell'intervento sono quasi scomparse. Questa procedura non è dolorosa. Potrai riprendere le normali attività circa due settimane dopo l'intervento.

I risultati:

Ci vogliono diversi mesi per apprezzare il risultato finale. Tutto l'arte del chirurgo consisterà nel preservare l'aspetto naturale del naso e ripristinare l'armonia del viso.

Questo trattamento ti interessa ?
Siamo a tua disposizione se desideri ottenere ulteriori informazioni su questo trattamento o intervento. Non esitare a contattare il nostro segretariato o a prendere un appuntamento online per discutere della tua situazione e dei tuoi desideri.
Il nostro segretariato
+32 (0)2 850 02 03
Prendere un appuntamento ?
Online, facile e veloce
11 estratto(i) dal nostro FAQ su questo argomento…

Si possono combinare più interventi facciali?

Sì, è comune combinare più interventi (lifting + palpebre, lifting + lipofilling, ecc.) per un ringiovanimento globale e coerente.

Che cos'è una rinoplastica?

La rinoplastica è un intervento chirurgico che mira a modificare la forma del naso, sia per correggere un dos, affinare la punta, restringere le narici, o migliorare la simmetria. Può essere estetica, funzionale (rinoseptoplastica), o entrambe le cose.

A che età si può prendere in considerazione la rinoplastica?

È consigliabile aspettare la fine della crescita ossea, generalmente intorno ai 17-18 anni. Negli adulti, non c'è limite di età se lo stato di salute è buono.

Qual è la differenza tra rinoplastica medica e chirurgica?

La rinoplastica medica utilizza iniezioni di acido ialuronico per correggere piccole irregolarità (dossi, avvallamenti) senza chirurgia. I risultati sono temporanei. La chirurgia, invece, consente una trasformazione strutturale e permanente.

Come si svolge l'intervento chirurgico?

La rinoplastica viene eseguita in anestesia generale, dura circa 1,5-2 ore e può essere eseguita in regime ambulatoriale o con una notte di ricovero. Le incisioni sono interne o discretamente posizionate alla base del naso (tecnica aperta).

C'è dolore dopo una rinoplastica?

Il dolore è generalmente lieve e ben controllato da analgesici. Le sensazioni più comuni sono disagio, congestione nasale e lieve tiraggio.

Qual è la durata del gonfiore e degli ematomi?

I lividi intorno agli occhi e il gonfiore sono comuni durante i primi 7-10 giorni. Il gonfiore può persistere per diverse settimane e il risultato finale è osservabile tra 6 e 12 mesi.

La rinoplastica lascia cicatrici?

Nella rinoplastica chiusa, non ci sono cicatrici visibili. Nella rinoplastica aperta, una sottile cicatrice è posizionata sulla columella (alla base del naso) e diventa praticamente invisibile nel tempo.

Si possono correggere i problemi respiratori contemporaneamente?

Sì. Si parla di rinoseptoplastica, che combina la correzione estetica del naso con un trattamento funzionale (deviazione del setto nasale, ipertrofia dei turbinati, ecc.).

I risultati sono permanenti?

Sì, una volta completata la guarigione, il risultato è permanente. Tuttavia, potrebbe evolversi leggermente nel tempo e con l'invecchiamento naturale dei tessuti.

Quali sono i rischi e le complicazioni possibili?

Come per qualsiasi intervento chirurgico, ci sono rischi (infezione, sanguinamento, asimmetria, irregolarità). Una ritoccatina può essere talvolta necessaria, ma è rara quando l'intervento è ben eseguito.
drcantella.com © 2025 | Condizioni d’uso
Developed by webc.be