Aumento del seno
CHIRURGIA DEL SENO: AUMENTARE IL VOLUME DEL SENO
L'aumento del seno è una tecnica di chirurgia estetica che consente di aumentare il volume del seno. Per fare ciò, si ricorre generalmente a protesi mammarie.
Le protesi mammarie sono involucri morbidi riempiti di gel di silicone. Posizionate sotto la ghiandola o il muscolo, consentono di aumentare il volume del seno per ottenere un petto più pieno e più bello. Esistono protesi mammarie di diverse forme e dimensioni.
Le protesi mammarie rotonde forniscono più volume alla parte superiore del seno. Sono adatte a donne che hanno già un seno un po' formato.
Le protesi mammarie anatomiche hanno una forma a goccia e si adattano dolcemente al corpo. Forniscono un aspetto più naturale evitando la rottura tra la parte superiore del seno e il torace, in particolare nelle donne molto magre.
Durante la consultazione, sceglierai con il tuo chirurgo estetico protesi mammarie che armonizzano con la tua silhouette e il tuo tipo di corpo.
Ci sono quattro opzioni per posizionare le protesi mammarie:
La via peri-areolare (attraverso una piccola incisione di 3-4 cm ben nascosta attorno all'areola che circonda il capezzolo).
La via trans-areolare (attraverso l'areola).
La via sottomammaria (nella piega sotto il seno).
La via ascellare (nell'ascella).
Le protesi mammarie vengono solitamente inserite dietro il muscolo (inserimento retro-muscolare).
La quantità di tessuto ghiandolare e l'elasticità della pelle devono essere sufficienti per coprire adeguatamente l'impianto su ciascun lato in modo che i suoi contorni siano il meno palpabili possibile.
L'intervento viene generalmente eseguito in anestesia generale.
Le protesi mammarie non impediscono l'allattamento poiché le ghiandole mammarie e i loro dotti sono preservati. Tuttavia, una gravidanza può essere considerata solo a partire dal sesto mese dopo l'operazione.
+32 (0)2 850 02 03