+32 (0)2 850 02 03
it
frenit
  • Home
  • Specialità
    • Viso e Collo
      • Lifting Cervico-facciale
      • Lifting Temporale
      • Lipofilling
      • Lifting del labbro superiore
      • Palpebre
      • Palla di Bichat
      • Rinoplastica
      • Orecchie a Sventola
    • Seno
      • Aumento del seno
      • Riduzione mammaria & Mastopessi
      • Ginecomastia
      • Lipofilling del seno
      • Pectus Excavatum
  • Medicina Estetica
    • Tossina Botulinica & Iperidrosi
    • Prodotti di riempimento
    • PRP
  • Chirurgia Dermatologica
    • Tumore della pelle
    • Xanthelasma
    • Laser-Peeling-Dermabrasion
    • Labioplastica
  • Consultazioni
  • Ufficio Privato
  • Da sapere
Home
 
Specialità
 
Medicina Estetica
 
Chirurgia Dermatologica
 
Consultazioni
 
Ufficio Privato
 
Da sapere
 
 
Retour
Viso e Collo
 
Seno
 
 
Retour
Lifting Cervico-facciale
 
Lifting Temporale
 
Lipofilling
 
Lifting del labbro superiore
 
Palpebre
 
Palla di Bichat
 
Rinoplastica
 
Orecchie a Sventola
 
 
Retour
Aumento del seno
 
Riduzione mammaria & Mastopessi
 
Ginecomastia
 
Lipofilling del seno
 
Pectus Excavatum
 
 
Retour
Tossina Botulinica & Iperidrosi
 
Prodotti di riempimento
 
PRP
 
 
Retour
Tumore della pelle
 
Xanthelasma
 
Laser-Peeling-Dermabrasion
 
Labioplastica
 

Pectus Excavatum

Specialità > Seno

Pectus excavatum, o torace a imbuto, è una deformità del torace caratterizzata da una depressione mediana o laterale dello sterno. Il pectus excavatum è presente nell'1-2% della popolazione. È la malformazione toracica congenita più comune con un'incidenza di 1 su 300 nascite. Nelle donne, il pectus excavatum può essere accompagnato da una deformità o asimmetria mammaria. Non ci sono effetti cardiaci o respiratori, tranne in casi molto eccezionali. L'impatto psicologico è presente a qualsiasi età. Attualmente, solo il 15% delle persone con pectus excavatum si sottopone a intervento chirurgico.

L'intervento per pectus avviene in anestesia generale, durando in media 1 ora. Il chirurgo prepara la tasca per la dimensione dell'impianto dopo aver effettuato un'incisione verticale mediana di 7 cm. L'impianto viene inserito nella tasca sottocutanea in posizione profonda dopo disinserimento muscolare mediale, rendendolo completamente invisibile. La chiusura avviene in 3 strati con una sutura intradermica utilizzando un filo riassorbibile. La durata della degenza è di 2 giorni.

Il follow-up post-operatorio è poco doloroso: trattato con analgesici semplici.

Pochi interventi post-operatori: punti riassorbibili, nessun drenaggio, solo una medicazione per 8 giorni e utilizzo di un reggiseno di supporto per 1 mese.

Consultazione di follow-up a 8 giorni con aspirazione del siero.

Interruzione del lavoro per 15 giorni e restrizione sportiva per 3 mesi.

Questo trattamento ti interessa ?
Siamo a tua disposizione se desideri ottenere ulteriori informazioni su questo trattamento o intervento. Non esitare a contattare il nostro segretariato o a prendere un appuntamento online per discutere della tua situazione e dei tuoi desideri.
Il nostro segretariato
+32 (0)2 850 02 03
Prendere un appuntamento ?
Online, facile e veloce
drcantella.com © 2025 | Condizioni d’uso
Developed by webc.be